progetti di ricerca
L’associazione Menkab possiede un’imbarcazione (RIB Menkab) attrezzato per la ricerca e il monitoraggio in mare aperto. Il team di Menkab ha concentrato i suoi studi principali sui mammiferi marini presenti nel Santuario Pelagos, in particolar modo sui “deep divers” del nostro mare: lo zifio e il capodoglio.
A questi studi sono stati recentemente aggiunti indagini subacquee per la valutazione dello stato ambientale dei fondali e degli habitat, attraverso tecnologia ROV (Remotely Operated Vehicle) e immersioni subacquee.

Progetto Catodon
Per il monitoraggio dei mammiferi marini nel Mar Ligure, con particolare attenzione al capodoglio (Physeter macrocephalus).

surveys nel mar ligure
Surveys in mare aperto per il monitoraggio della presenza e distribuzione delle 8 specie nel Santuario Pelagos (Balenottera comune, Capodoglio, Zifio, Tursiope, Stenella, Grampo, Globicefalo e delfino comune), alcuni dei quali classificati come ENDANGERED dalla Red List IUCN e altri addirittura DATA DEFICIENT, per la mancanza di dati a disposizione.

Il capodoglio di Bergeggi
Analisi della distribuzione della popolazione del capodoglio (Physeter catodon) nell’area antistante l’Area Marina Protetta Isola di Bergeggi.

Esplorazione del fondale
Monitoraggio e raccolta dati delle principali secche presenti nell’area savonese e in Mar Ligure, utilizzando la tecnologia ROV (Remotely Operated Vehicle) e immersioni subacquee.

i capodogli del mediterraneo
Studio e monitoraggio e tracciamento dei capodogli nell’area del Mediterraneo